Tagli capelli ricci: come seguire la moda del 2019
Hai i capelli ricci e vuoi scoprire come portarli nell’estate 2019? Per i prossimi mesi, come abbiamo già visto per i capelli lisci, gli hairstylist prediligono lasciare il capello in modo naturale, senza cercare di domarne il volume. Infatti, per questa estate si prediligono tagli sbarazzini e look naturali, abbelliti da qualche accessorio hippie chic.
Per le ragazze con i capelli lunghi, il consiglio è quello di valorizzare la tua chioma, con la riga da parte o con i capelli portati all’indietro, ma lasciando il look il più naturale possibile. C’è anche chi opta per una frangia corta oppure decide di lasciare il capello lungo nella parte posteriore e più corto davanti, creando un gioco di volumi molto interessante per l’estate.
Se hai i capelli ricci corti, puoi portarli scalati con frangia, dando volume all’acconciatura, per esempio scegliendo un taglio con la lunghezza che segue il mento e non scende mai oltre le spalle che vengono lasciate libere. Per quanto riguarda le nuances, è consigliato scegliere colori pastello, preferibilmente dalle tonalità bionde e castane chiare.
Per chi ha i capelli di una lunghezza media, le opzioni sono molteplici e ti puoi veramente sbizzarrire scegliendo anche di osare un po’: in questo caso, infatti, puoi decidere di portarli scalati oppure a pari, dando sempre sfogo al tuo estro e scegliendo il look che meglio si addice alla tua personalità.
Come trattare i capelli ricci
Quando parliamo di capelli ricci, spesso ci troviamo davanti a due problemi: eccesso di volume e capelli crespi o mancanza di volume e poca tenuta. Per aiutarvi a gestire i vostri ricci, vi potete affidare alla Spuma Fissativa alle proteine della seta: vi permette di ottenere una tenuta perfetta, aiutandovi a gestire il volume della vostra acconciatura, senza però appesantire il capello. Inoltre, le proteine della seta aiutano a proteggere la fibra del capello, donando brillantezza e un tocco setoso all’acconciatura.
Per il riccio più difficile da gestire, si può scegliere la formula a fissaggio forte, da distribuire sul capello bagnato ed aiutandosi eventualmente con un pettine. Entrambe le formule sono antiumidità e non vanno risciacquate.
Per chi invece ha problemi di capelli sfibrati, può utilizzare la Maschera Ristrutturante Nutriente: si tratta di una formula che dona corpo e volume al capello e lo priva di elasticità, prevenendo allo stesso tempo la formazione delle doppie punte. Inoltre, protegge dai raggi UV e dall’azione nociva dei radicali liberi.