Frangia: come portarla
Gigi Hadid è solo l’ultima, tra le modelle del momento, ad aver ceduto al fascino della frangia, così come aveva già fatto qualche tempo fa la sorella Bella. Solitamente Gigi gioca molto con lo styling, ma mai con il taglio o le tinte, riuscendo comunque ad abbinare in modo perfetto il look al suo outfit. E infatti, nonostante la frangia sfoggiata sul nuovo numero di Vogue Mexico sia finta, Gigi ha comunque un look molto naturale e che si addice alla sua forma del viso.
Ma qual è il tipo di frangia giusto per il vostro viso? L’importante è farsi sempre consigliare dal proprio parrucchiere e non farsi prendere dalla foga del momento: la frangia, infatti, non sta bene a tutte.
Come scegliere la frangia
Come abbiamo già detto, la scelta della frangia è molto importante, perché definisce un po’ tutto il nostro look: è possibile scegliere tra una frangia corta, lunga, morbida, irregolare…, da abbinare ad ogni tipo di capello. Per l’estate 2019, quella che si porterà maggiormente sarà la frangia corta, comoda da portare e che si presta anche a divertenti giochi di colore: è infatti possibile portarla sfumata, o con le punte di un colore diverso rispetto a quello della radice.
Tra i sempreverdi, invece, troviamo ad esempio quella aperta davanti a forma di cuore, detta anche alla francese, oppure quella spazzolata e voluminosa, che si addice maggiormente a chi ha il capello riccio.
L’importante prima di scegliere la frangia, però, è capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi che potremmo avere. Prima di tutto, la frangia valorizza lo sguardo e tende a ringiovanire il viso. Attenzione, però, perché la frangia ha anche bisogno di molta cura e va tagliata spesso: una frangia trascurata, infatti, rovina tutta l’acconciatura.
Qual è la frangia giusta per la forma del viso?
Altro errore da non fare è pensare che la frangia sta bene a tutti: sicuramente dona carattere e rende il look più sexy, però ad ogni tipo di viso è bene abbinare la frangia giusta. La frangia piena, per esempio, è la scelta migliore per chi ha il viso ovale o allungato.
La frangia a coda di rondine, cioè quella con la riga in mezzo e più corta al centro, tende a lasciare il viso scoperto, quindi è più adatta per i visi tondi e squadrati. Invece, la frangia scalata con la riga laterale è quella che si adatta di più ad ogni tipologia di viso e per chi ha i capelli ricci, perché si può trasformare molto facilmente in un semplice ciuffo.