Capelli mossi naturali: quando lo spettinato fa tendenza

Messy is cool! Ed è proprio vero…il look spettinato, un po’ come se ci fossimo appena svegliate, fa tendenza. Nel 2019, infatti, i tagli geometrici e le acconciature perfette hanno lasciato un po’ il posto a look spettinati e sbarazzini. Attenzione però perché spettinato non vuol dire poco curato: anzi, per avere una acconciatura messy ci sono da seguire alcuni passaggi molto importanti ai fini di un ottimo risultato finale.

Look messy:capelli spettinati e scompigliati

La prima cosa da avere chiara è che dietro all’effetto messy c’è un disordine organizzato: non basta alzarsi al mattino e uscire esattamente così, senza pettinarci. Il look messy è più complesso di quanto non sembri e per ottenere un effetto perfetto, sarà necessario l’utilizzo di prodotti dalle texture diverse, fondamentali per il risultato finale.

Ideale per un look mosso e anche un po’ spettinato, la mousse liquida 4 In 1 (che potete trovare anche nella versione Extra Strong), aiuta a donare volume e tenuta all’acconciatura. Aiuta anche a proteggere il capello dall’umidità, oltre a renderlo più lucido. Se volete un look scompigliato, come quello di Kate Moss, consigliamo di applicare il prodotto sui capelli asciutti, per avere una perfetta acconciatura spettinata.

Beach waves

Parliamo delle onde dall’effetto naturale, perfette per ogni occasione, soprattutto d’estate, e tanto amate dalle celebrities. Pratiche e veloci da fare anche a casa, le beach waves si possono fare su ogni tipo di capello, per donare volume all’acconciatura. Esistono diversi modi per poterle realizzare, dall’utilizzo dei bigodini, alla fascia, passando per le forcine. Vediamo alcuni metodi semplici, ma soprattutto veloci, per poterle realizzare.

Beach waves con la piastra

Questa è una delle tecniche più utilizzate per creare delle onde naturali, da fare invidia alle vip di Hollywood: basterà scaldare la piastra e iniziare dalla parte bassa della nuca creando delle vere e proprie onde, muovendo la piastra velocemente tra i capelli, cercando di creare un boccolo poco definito. L’importante è partire sempre dalla radice e scendere poi sulla lunghezza. Si può scegliere di creare qualche onda qua e là oppure di rendere le beach waves le vere protagoniste dell’acconciatura.

Beach waves con lo chignon

Anche questo è un procedimento semplice, ma va fatto la sera prima: infatti, prima di coricarvi, dovrete creare uno chignon alto, molto tirato, e dormirci su tutta la notte. In alternativa allo chignon potete anche farvi delle trecce: il risultato sarà molto simile. Al mattino, una volta che avrete tolto delicatamente l’elastico, avrete un perfetto effetto ondulato. Vi potrete anche aiutare con la mousse liquida, di cui abbiamo parlato sopra. Questa tecnica è particolarmente indicata per chi ha i capelli lunghi.

Beach waves con le trecce

Oltre alla tecnica che abbiamo visto prima, per velocizzare il tutto, si può anche creare una semplice treccia e, una volta stretta bene e fermata con un elastico, si può passare la piastra calda lungo tutta la lunghezza della treccia. Per ottenere un ottimo risultato, consigliamo di fare la treccia sui capelli umidi (ma non bagnati).