Balsamo barba: come e quando si usa

Nel pieno della cultura hipster, in tutto il mondo la cura della barba è diventato un tassello tanto importante quanto il vestire bene o avere un’acconciatura alla moda. Per fare ciò, però, è molto importante conoscere i prodotti giusti e come saperli applicare.

Per esempio, il balsamo per barba, è un prodotto fondamentale per la cura di barba e baffi. Spesso però si tende a creare confusione con il detergente da usare durante il lavaggio: attenzione, perchè non sono la stessa cosa! Il balsamo barba, infatti, è un prodotto che va applicato dopo il lavaggio, per nutrire e pettinare la barba, una volta che avrà raggiunto una lunghezza di circa 3 centimetri.

Il balsamo, una volta applicato, va lasciato sulla barba per alcuni secondi, in modo che il prodotto possa penetrare fino alla radice; poi va risciacquato attentamente. La maschera districante è molto utile per ammorbidire la barba e renderla più facile da lavorare con l’olio o la cera.

Cera e olio da barba: sono la stessa cosa?

Sull’onda del nuovo look di Joe Bastianich, sempre più uomini cercano i prodotti giusti per la cura di barba e baffi, però è importante fare attenzione tra i prodotti che si acquistano poiché sono differenti e vanno utilizzati in modi diversi.

L’olio da barba, a differenza della cera, è un prodotto liquido e si può utilizzare dalla fase iniziale della crescita, perché non serve solo a nutrire la barba, ma anche per idratare la pelle, che rischia di irritarsi facilmente. Come abbiamo già detto, essendo liquido, l’olio viene assorbito velocemente dalla pelle e questo permette di avere una barba più morbida e lucida.

La cera da barba, invece, è più densa rispetto all’olio e ha bisogno di più tempo per essere assorbita: di solito, è meglio scaldarla tra le mani prima di applicarla sulla barba, in modo anche da renderla più morbida e facilmente lavorabile. A differenza dell’olio, la cera aiuta anche a modellare la barba e i baffi e, maggiore sarà la sua tenuta, migliore sarà il risultato a fine applicazione. Vi consigliamo sempre di partire dalla radice e stendere poi la cera su tutta la lunghezza del pelo, aiutandovi anche con un pettine.

In conclusione, se avete la barba corta, vi consigliamo di utilizzare prima il balsamo e poi, una volta pettinata la barba, l’olio per idratare la pelle; se invece, la lunghezza della barba è superiore ai 3 centimetri, sarà più indicato applicare la cera al mattino, per avere il viso e la barba idratata tutto il giorno.

Sia che si usi l’olio, sia che si scelga la cera, è comunque bene applicare una piccola quantità di prodotto sulla barba, per evitare di ungerla in modo eccessivo e rischiare di appesantirla. In entrambi i casi, il prodotto può essere applicato sia sulla barba bagnata che asciutta.